Raffaellla Landi ed Elisabetta Maiorano hanno riassunto come ottenere le basi della riduzione dei dati di spettroscopia ottica.

Andrea Rossi ha riassunto il caso della supernova associata al GRB 140506A, forse il GRB-SN più luminoso di sempre (~100 volte). Questo è uno degli ultimi articoli del nostro stimato collega D.A.Kann, pubblicato dopo la sua morte avvenuta lo scorso anno: https://ui.adsabs.harvard.edu/abs/2024A%26A…684A.164K/abstract

Angelo Adamo ci ha portato la buona nuova che il sito del gruppo di GRAWITA comprenderà a breve una pagina di divulgazione.